🇲🇬
Bandiera del Madagascar
ban-DIE-ra del ma-da-ga-SCAR
Definizioni
1
Geografia · Bandiere nazionali
poco frequente
Rappresenta la bandiera nazionale del Madagascar, stato insulare africano nell'Oceano Indiano. Utilizzata per riferirsi al paese, alla sua cultura, popolazione o eventi legati al Madagascar.
Comune in contesti geografici, turistici, sportivi internazionali e discussioni sull'Africa orientale.
Sogno di visitare il Madagascar 🇲🇬 per vedere i lemuri!
Discussione di viaggio sui social media
Il Madagascar è noto per la sua biodiversità unica, i lemuri e gli alberi baobab, elementi spesso associati all'emoji.
Evolution Timeline
2021
Crescente interesse per il turismo sostenibile in Madagascar durante la pandemia
Documentari sulla biodiversità hanno aumentato la consapevolezza del paese
Contesto Culturale
Il Madagascar evoca fascino esotico e biodiversità unica, spesso associato a documentari naturalistici e viaggi avventurosi nell'immaginario italiano.
Frequentemente utilizzata in contesti scolastici per studiare geografia africana, evoluzione e conservazione della natura.
Regional Variations
Italia
Utilizzata principalmente in contesti educativi, documentari naturalistici e discussioni sui viaggi esotici
Generational Usage
Gen_X: Utilizzata principalmente per condividere contenuti educativi sui figli e documentari televisivi sulla natura.
Gen_Z: Utilizzata principalmente per contenuti educativi su TikTok e Instagram, spesso in video sulla biodiversità e curiosità geografiche.
Older: Uso limitato, principalmente in contesti familiari quando si discute di programmi televisivi o geografia con i nipoti.
Millennials: Comune in post di viaggio, documentari condivisi e discussioni sulla conservazione ambientale su Facebook e Instagram.
Combinazioni Comuni
🇲🇬🐒
Madagascar e i suoi famosi lemuri
Riferimento alla fauna unica dell'isola, molto popolare nei contenuti educativi
🇲🇬🌳
Madagascar e i suoi iconici baobab
Simboleggia la natura unica e gli alberi caratteristici del paese