👩

Donna

DON-na
Unicode: 1F469
Added: 0,6
Category: Persone e Corpo

Definizioni

1
Persone · Identità molto frequente
Rappresenta una donna adulta generica, utilizzata per riferirsi al genere femminile, identificare persone o descrivere ruoli sociali e professionali femminili.
Si usa per rappresentare donne in generale, madri, colleghe, amiche o per discussioni su tematiche femminili.
La mia collega 👩 ha ottenuto una promozione!
Messaggio di lavoro
Festa della 👩 l'8 marzo
Social media
Simbolo universale della femminilità, spesso utilizzato in contesti di empowerment femminile e parità di genere in Italia.

Evolution Timeline

2020
Maggiore utilizzo durante campagne per i diritti delle donne e parità di genere
Crescente sensibilità verso tematiche di genere sui social media

Contesto Culturale

Riflette l'evoluzione del ruolo femminile nella società italiana, dal tradizionale al moderno, simboleggiando indipendenza e parità di genere.
Le generazioni più giovani lo utilizzano per esprimere solidarietà femminile e supporto ai movimenti per i diritti delle donne.

Regional Variations

Italia Uso standard per rappresentare donne in contesti familiari, lavorativi e sociali, con particolare attenzione ai temi di parità di genere.

Generational Usage

Gen_X: Uso più tradizionale per riferirsi a ruoli familiari e sociali, principalmente in messaggi privati e email.
Gen_Z: Utilizzato per esprimere girl power, sorellanza femminile e supporto ai movimenti femministi su TikTok e Instagram.
Older: Utilizzo basilare per identificare persone di genere femminile in contesti formali e comunicazioni familiari.
Millennials: Comune in contesti lavorativi e familiari, per celebrare conquiste professionali e maternità su Facebook e WhatsApp.

Combinazioni Comuni

👩‍💼
Donna in carriera o professionista
Rappresenta l'empowerment femminile nel mondo del lavoro
👩‍👧‍👦
Madre con figli, famiglia monoparentale
Rappresenta la maternità e le famiglie moderne
👩💪
Donna forte e determinata
Simbolo di forza femminile e indipendenza

Emoji Correlate