🧲
Magnete
/maɲˈɲeːte/
Definizioni
1
Oggetti · Strumenti scientifici
poco frequente
Rappresenta un magnete o calamita, utilizzato per esprimere attrazione fisica, magnetismo, forza di attrazione tra persone o concetti scientifici e educativi.
Spesso usato in contesti scientifici, educativi o metaforicamente per indicare forte attrazione.
Il laboratorio di fisica oggi: esperimenti con il 🧲
Messaggio scolastico
Simbolo comune nell'educazione scientifica italiana e nelle metafore sull'attrazione interpersonale.
Contesto Culturale
Nelle scuole italiane il magnete è simbolo iconico dell'educazione scientifica, spesso associato ai primi esperimenti di fisica nelle scuole medie.
Generational Usage
Gen_X: Uso limitato, principalmente in contesti lavorativi legati all'educazione o in conversazioni sulla scienza con approccio tradizionale.
Gen_Z: Usato raramente, principalmente in meme scientifici o per descrivere attrazione su TikTok e Instagram con riferimenti alla fisica.
Older: Raramente utilizzato, quando presente è in contesti molto formali legati all'insegnamento o alla divulgazione scientifica.
Millennials: Utilizzato in contesti educativi professionali, insegnamento o per spiegare concetti scientifici ai figli in famiglia.
Combinazioni Comuni
🧲❤️
Attrazione romantica irresistibile
Metafora dell'attrazione magnetica applicata ai sentimenti
🧲🔬
Esperimenti scientifici o studio della fisica
Contesto educativo e di ricerca scientifica