🚵
Persona in mountain bike
per-SO-na in MOUN-tain baik
Definizioni
1
Sport · Outdoor
comune
Rappresenta una persona che pratica mountain bike, sport che consiste nel pedalare su terreni accidentati, sentieri di montagna e percorsi naturali. Simboleggia avventura, attività fisica all'aria aperta e contatto con la natura.
Si usa per indicare escursioni in bici, sport outdoor, avventure nella natura o attività fisica impegnativa.
Domani andiamo sui sentieri delle Dolomiti! 🚵 Non vedo l'ora!
Pianificazione escursione
Allenamento completato 💪 30 km di trail 🚵
Social media fitness
In Italia la mountain bike è molto popolare nelle regioni alpine e appenniniche, considerata simbolo di libertà e sfida personale.
Evolution Timeline
2020
Boom della mountain bike durante la pandemia come attività outdoor sicura
Ricerca di attività all'aria aperta durante le restrizioni COVID-19
Contesto Culturale
Simboleggia lo stile di vita attivo e il rapporto con la natura, valori sempre più importanti nella società italiana contemporanea
Regional Variations
Italia settentrionale
Più frequente per riferirsi a escursioni alpine e trail tecnici sulle Alpi
Generational Usage
Gen_X: Adottato per esprimere passione per lo sport e mantenimento della forma fisica dopo i quaranta
Gen_Z: Usato per condividere avventure outdoor su TikTok e Instagram, spesso con hashtag fitness e natura
Older: Uso limitato, principalmente per riferirsi alle attività sportive dei figli o nipoti
Millennials: Utilizzato per documentare weekend sportivi e attività di gruppo, simbolo di work-life balance
Combinazioni Comuni
🚵💪
Allenamento intenso di mountain bike, sfida fisica
Esprime determinazione e orgoglio per l'attività fisica impegnativa
🚵🏔️
Mountain bike in montagna, escursione sui sentieri alpini
Sottolinea l'aspetto naturalistico e avventuroso dell'attività