🦝
Procione
pro-CHO-ne
Definizioni
1
Animali · Mammiferi
comune
Rappresenta un procione, piccolo mammifero caratterizzato dalla mascherina nera attorno agli occhi. Utilizzato per indicare furbizia, giocosità o comportamenti birichini e per esprimere affetto verso animali carini.
Spesso usato in contesti scherzosi per indicare comportamenti furbi o quando si parla di animali domestici carini
Il mio gatto ha fatto il furbo e ha rubato il cibo 🦝
Chat familiare WhatsApp
Che carino questo animaletto! 🦝❤️
Commento Instagram su video di animali
In Italia associato principalmente a contenuti divertenti sui social e meme, meno comune nella comunicazione quotidiana rispetto ad altri animali
Contesto Culturale
Il procione non è autoctono in Italia, quindi l'emoji è principalmente associata a contenuti digitali americani e meme internazionali piuttosto che a esperienze dirette
Generational Usage
Gen_X: Utilizzo limitato, principalmente in contesti legati ai figli o quando condividono contenuti sugli animali
Gen_Z: Utilizzato prevalentemente su TikTok e Instagram in meme e contenuti divertenti, spesso associato a trend americani
Older: Raramente utilizzato, quando presente è per descrivere letteralmente l'animale in foto o video
Millennials: Usato principalmente per commentare foto di animali domestici o per esprimere comportamenti furbi in chat familiari
Combinazioni Comuni
🦝❤️
Esprimere tenerezza verso un animale carino o comportamento adorabile
Comune nei post sui social media dedicati agli animali domestici
🦝😏
Indicare un comportamento furbo o birichino in modo scherzoso
Usato quando si ammette di aver fatto qualcosa di astuto