🤷‍♂️

Uomo che alza le spalle

ˈwɔːmo ke ˈaltsa le ˈspalle
Unicode: 1F937-200D-2642-FE0F
Added: 4,0
Category: Persone e Corpo

Definizioni

1
Gesti · Incertezza molto comune
Rappresenta il gesto di alzare le spalle per esprimere ignoranza, indifferenza, dubbio o incertezza su qualcosa. Comunica un "non lo so" o "che ci posso fare?"
Usato quando non si conosce la risposta o per mostrare rassegnazione
Non so dove ho messo le chiavi 🤷‍♂️
Messaggi WhatsApp tra amici
Il treno è in ritardo... 🤷‍♂️ pazienza
Social media
In Italia il gesto delle spallucce è molto comune nella comunicazione quotidiana per esprimere incertezza

Evolution Timeline

2020
Maggiore uso durante la pandemia per esprimere incertezza sulla situazione
Incertezza generale causata dal COVID-19

Contesto Culturale

Sostituisce efficacemente espressioni verbali italiane come 'boh', 'mah', 'che ne so' nella comunicazione digitale
Riflette l'atteggiamento italiano di accettazione pragmatica delle situazioni incerte o incontrollabili

Regional Variations

Italia Utilizzato frequentemente per accompagnare espressioni tipiche come 'boh', 'che ne so' o 'mah'

Generational Usage

Gen_X: Adottato gradualmente, preferito per esprimere rassegnazione verso situazioni burocratiche
Gen_Z: Usato ironicamente sui social per commentare situazioni assurde o incomprensibili, spesso in meme
Older: Usato con parsimonia, principalmente per comunicare con figli e nipoti digitalmente
Millennials: Utilizzato nel lavoro per comunicare diplomaticamente l'ignoranza su un argomento specifico

Combinazioni Comuni

🤷‍♂️😅
Non lo so ma non è un problema grave
Esprime incertezza con leggerezza e autoironia
🤷‍♂️🙄
Non lo so e sono un po' infastidito
Mostra frustrazione per non conoscere qualcosa
🤷‍♂️💭
Sto pensando ma non sono sicuro
Indica riflessione accompagnata da incertezza

Emoji Correlate