π
Uva
ΓΉ-va
Definizioni
1
Cibo Β· Frutta
comune
Rappresenta l'uva, frutto della vite utilizzato per indicare il frutto stesso, il vino, la vendemmia o riferimenti alla salute e alimentazione naturale.
Spesso usata in contesti alimentari, per parlare di vino o durante il periodo della vendemmia
Oggi vendemmia in vigna! ππ·
Social media durante la stagione della raccolta
Merenda sana con frutta fresca πππ
Post su alimentazione salutare
In Italia simboleggia tradizione vinicola, convivialitΓ e la cultura mediterranea del buon cibo
Cronologia dell'Evoluzione
2020
Aumento dell'uso durante il lockdown per promuovere alimentazione sana e prodotti locali
Riscoperta dei prodotti del territorio e della cucina casalinga
Contesto Culturale
L'uva rappresenta la convivialitΓ italiana e la tradizione del vino come elemento centrale della cultura gastronomica nazionale
Nelle regioni vinicole assume particolare significato identitario legato alle tradizioni locali di produzione e celebrazione del vino
Variazioni Regionali
Toscana
Utilizzata frequentemente durante la vendemmia del Chianti con particolare enfasi sulla tradizione vinicola locale
Uso Generazionale
Gen_X: Impiegata per comunicare tradizioni familiari legate alla vendemmia e alla produzione casalinga di vino
Gen_Z: Usata su TikTok e Instagram per contenuti su alimentazione sana, aesthetic food e trend salutistici
Older: Usata principalmente per riferimenti alla stagionalitΓ , alle tradizioni agricole e ai ricordi della campagna
Millennials: Utilizzata per condividere momenti di degustazione, viaggi enogastronomici e lifestyle salutare sui social
Common Combinations
ππ·
Processo dalla vigna al vino, vendemmia o degustazione
Tradizione enologica italiana e cultura del vino
ππ
Amore per l'uva o riferimento al colore viola dell'uva
Espressione di apprezzamento per la frutta