🏛️

Edificio classico

e-di-FI-cho KLAS-si-ko
Unicode: 1F3DB
Aggiunto: 0,7
Category: Attività

Definizioni

1
Luoghi · Edifici comune
Rappresenta edifici con architettura classica caratterizzati da colonne e frontoni, come musei, tribunali, parlamenti, università o templi antichi. Simboleggia istituzioni, cultura e patrimonio storico.
Usato per riferirsi a luoghi istituzionali, culturali o storici, spesso in contesti educativi o turistici.
Domani visita guidata al Colosseo 🏛️ alle 10!
Messaggio turistico
Laurea conseguita! 🏛️🎓 Grazie università!
Celebrazione accademica
In Italia evoca il ricco patrimonio architettonico romano e rinascimentale, simbolo di civiltà e cultura classica.

Cronologia dell'Evoluzione

2020
Aumento dell'uso durante lockdown per tour virtuali di musei
Chiusura musei e digitalizzazione del patrimonio culturale

Contesto Culturale

Richiama la grandezza dell'architettura romana e rinascimentale italiana, simbolo di continuità culturale e civiltà occidentale.
Frequentemente usato nel turismo culturale italiano per promuovere siti archeologici, musei e monumenti storici.

Variazioni Regionali

Vaticano Utilizzato spesso per riferirsi alla Basilica di San Pietro e agli edifici pontifici con particolare reverenza religiosa.

Uso Generazionale

Gen_X: Impiegato principalmente per comunicazioni formali riguardanti istituzioni, scuola dei figli o eventi culturali familiari.
Gen_Z: Usato su Instagram per check-in culturali e contenuti educativi, spesso con ironia sui 'luoghi noiosi' delle gite scolastiche.
Older: Uso limitato ma appropriato per riferimenti a luoghi di culto, istituzioni governative o eventi culturali tradizionali.
Millennials: Utilizzato per condividere esperienze culturali e viaggi, particolarmente in contesti di social media e pianificazione eventi.

Common Combinations

🏛️🎨
Museo o galleria d'arte
Riferimento a visite culturali o mostre artistiche
🏛️⚖️
Tribunale o palazzo di giustizia
Contesto legale o giudiziario

Related Emojis