💤
Simbolo del sonno
zzz
Definizioni
1
Emotivo · Stato fisico
molto comune
Rappresenta il sonno, la stanchezza o il bisogno di dormire. Simboleggia anche la noia o situazioni che fanno addormentare.
Si usa per indicare sonno, stanchezza o noia in conversazioni informali
Sono così stanco 💤 vado a dormire
Messaggi serali su WhatsApp
Che noia questa riunione 💤
Chat informali tra colleghi
Universalmente riconosciuto come simbolo del sonno, deriva dalle onomatopee dei fumetti
Cronologia dell'Evoluzione
2020
Aumento dell'uso durante il lockdown per esprimere disturbi del sonno
Cambiamenti nei ritmi del sonno durante la pandemia
Contesto Culturale
Deriva dalla rappresentazione grafica delle onomatopee del russare nei fumetti, universalmente riconosciuta
I più giovani lo usano spesso per esprimere noia, mentre gli adulti principalmente per indicare sonno
Variazioni Regionali
Svizzera italiana
Uso simile al resto d'Italia con tendenza a combinarlo con emoji di montagna per indicare riposo dopo attività alpine
Uso Generazionale
Gen_X: Uso più letterale per indicare sonno effettivo, spesso in contesti familiari o di coppia
Gen_Z: Usato frequentemente su TikTok e Instagram per commentare contenuti noiosi o per indicare stanchezza dopo studio
Older: Utilizzo limitato ma corretto per esprimere stanchezza, principalmente in messaggi di buonanotte
Millennials: Utilizzato principalmente su WhatsApp e Facebook per comunicare stanchezza lavorativa o bisogno di riposo
Common Combinations
💤😴
Sonno profondo o grande stanchezza
Enfatizza lo stato di sonnolenza o il bisogno urgente di dormire
💤🛌
Andare a letto o essere già a letto
Comunica l'intenzione di dormire o lo stato di riposo