🤴

Principe

prìn-chi-pe
Unicode: 1F934
Aggiunto: 3,0
Category: Persone e Corpo

Definizioni

1
Persone · Regalità comune
Rappresenta un principe o figura reale maschile, utilizzato per indicare nobiltà, eleganza, o per riferirsi scherzosamente a qualcuno come persona speciale o viziata.
Spesso usato ironicamente o affettuosamente per descrivere comportamenti principeschi o viziati
Il mio ragazzo si comporta come un 🤴 quando deve fare le faccende
Chat WhatsApp tra amiche
Oggi mi sento un vero 🤴 con questo nuovo vestito
Post Instagram
In Italia evoca sia la tradizione monarchica storica che riferimenti a favole e cultura pop moderna

Cronologia dell'Evoluzione

2020
Crescente uso ironico sui social per descrivere comportamenti viziati durante il lockdown
Aumento del tempo trascorso a casa e osservazione dei comportamenti familiari

Contesto Culturale

L'emoji richiama la tradizione monarchica italiana e europea, ma è spesso usata ironicamente nella cultura digitale contemporanea
I giovani lo usano prevalentemente in modo ironico per criticare atteggiamenti viziati o per autoironia

Variazioni Regionali

Italia Uso standard con riferimenti alla storia monarchica italiana e alla cultura delle favole

Uso Generazionale

Gen_X: Uso più letterale, spesso associato a favole o storie per bambini, meno ironia
Gen_Z: Uso prevalentemente ironico su TikTok e Instagram per descrivere comportamenti viziati o per meme sui 'rich kids'
Older: Utilizzo raro, principalmente in contesti legati a storie tradizionali o programmi televisivi sui reali
Millennials: Utilizzato in chat familiari e di coppia per descrivere scherzosamente partner o figli viziati

Common Combinations

🤴👑
Enfasi sulla regalità e nobiltà
Usato per sottolineare atteggiamenti regali o viziati
🤴💸
Principe spendaccione o persona che spende molto
Critica scherzosa a comportamenti di spesa eccessiva

Related Emojis