🫲
Mano sinistra
MAH-no si-NIS-tra
Definizioni
1
Gesti · Corpo
emergente
Rappresenta una mano sinistra con il palmo rivolto verso l'osservatore, utilizzata per indicare direzione, salutare, chiedere di fermarsi o esprimere il concetto di 'sinistra'.
Spesso usata per indicazioni direzionali, saluti informali o per rappresentare il lato sinistro in contesti descrittivi.
Gira a 🫲 dopo il semaforo
Messaggi di navigazione
🫲 Ciao! Come va?
Saluti informali su WhatsApp
In Italia viene utilizzata principalmente per indicazioni pratiche e saluti digitali, meno carica di significati culturali specifici.
Cronologia dell'Evoluzione
2021
Introduzione nell'Unicode 14.0 con crescente uso per indicazioni direzionali
Maggiore utilizzo di emoji dettagliate per comunicazione visiva
Contesto Culturale
L'emoji è stata introdotta di recente e sta gradualmente sostituendo gesti più generici nelle comunicazioni digitali italiane per maggiore precisione espressiva.
Uso Generazionale
Gen_X: Adozione graduale, principalmente per sostituire descrizioni testuali di gesti con rappresentazioni visive più immediate.
Gen_Z: Utilizzata creativamente per meme e contenuti social, spesso combinata con altre emoji per creare sequenze narrative visive.
Older: Uso limitato, preferiscono ancora descrizioni testuali o emoji più familiari per esprimere concetti simili.
Millennials: Impiegata principalmente per comunicazioni pratiche come indicazioni stradali e saluti informali nei gruppi famiglia e lavoro.
Common Combinations
🫲🫱
Stretta di mano o saluto reciproco
Usato per rappresentare incontri, accordi o saluti cordiali
🫲➡️
Indicazione direzionale verso sinistra
Frequente nei messaggi di navigazione e indicazioni stradali