🚔️
Auto della polizia in arrivo
àu-to dèl-la po-li-tsì-a in ar-rì-vo
Definizioni
1
Trasporti · Emergenza
comune
Rappresenta un'auto della polizia in movimento verso l'osservatore, utilizzata per riferirsi alle forze dell'ordine, controlli stradali, emergenze o situazioni che richiedono l'intervento delle autorità.
Usata per segnalare la presenza della polizia, controlli o per esprimere preoccupazione per questioni legali.
Attenzione, controlli della polizia sulla statale 🚔️
Messaggi di avviso tra automobilisti
Ho sentito le sirene, sta arrivando la polizia 🚔️
Chat WhatsApp informali
In Italia evoca immediatamente i controlli stradali e l'intervento delle forze dell'ordine, spesso associata a situazioni di tensione o emergenza.
Evolution Timeline
2020
Aumento dell'uso durante i lockdown per riferirsi ai controlli delle restrizioni COVID
Controlli intensificati per il rispetto delle misure sanitarie
Contesto Culturale
In Italia rappresenta spesso l'ansia degli automobilisti per i controlli della velocità e le multe, simboleggiando il rapporto complesso con l'autorità stradale.
Regional Variations
Italia
Spesso associata ai carabinieri e alla polizia stradale, particolarmente utilizzata per segnalare autovelox e controlli
Generational Usage
Gen_X: Impiegata in modo più letterale per comunicare situazioni reali che coinvolgono le forze dell'ordine
Gen_Z: Usata ironicamente nei meme e per commentare situazioni 'illegali' scherzose, spesso accompagnata da emoji ridenti
Older: Usata raramente, principalmente per riferirsi a situazioni di emergenza reali o problemi di sicurezza
Millennials: Utilizzata principalmente per avvisi pratici su controlli stradali e situazioni di traffico nelle chat di gruppo
Combinazioni Comuni
🚔️💨
Polizia in arrivo velocemente, situazione di emergenza
Usato per avvisare di un intervento urgente delle forze dell'ordine
🚗🚔️
Inseguimento o controllo stradale in corso
Situazione di traffico con presenza della polizia