🚍️

Autobus in arrivo

ˈauto̯bus in arˈrivo
Unicode: 1F68D
Added: 0,7
Category: Attività

Definizioni

1
Trasporti · Mezzi pubblici comune
Rappresenta un autobus che si avvicina verso l'osservatore, utilizzato per indicare trasporti pubblici, viaggi urbani, attesa alla fermata o spostamenti con mezzi pubblici.
Usato per comunicare arrivi, partenze, ritardi dei mezzi pubblici o per indicare che si sta viaggiando in autobus.
Il 🚍️ sta arrivando, preparati alla fermata!
Messaggi di coordinamento per incontri
Oggi vado al lavoro con il 🚍️ invece della macchina
Comunicazione quotidiana sui trasporti
Simbolo universale del trasporto pubblico urbano, particolarmente rilevante nelle città italiane con sistemi di trasporto ben sviluppati.

Evolution Timeline

2020
Maggiore uso durante la pandemia per comunicare limitazioni e orari ridotti dei trasporti
Cambiamenti nei servizi di trasporto pubblico durante COVID-19

Contesto Culturale

Rappresenta l'importanza del trasporto pubblico nella vita quotidiana italiana, specialmente nelle aree urbane dove l'autobus è un mezzo essenziale per pendolari e studenti.

Regional Variations

Italia settentrionale Maggiore utilizzo legato ai sistemi di trasporto metropolitano e urbano più efficienti

Generational Usage

Gen_X: Impiegato principalmente per comunicazioni familiari, specialmente per coordinare trasporti dei figli o spostamenti di routine.
Gen_Z: Usato principalmente per coordinare spostamenti con amici, spesso combinato con emoji di luoghi per indicare destinazioni specifiche.
Older: Uso limitato ma crescente, principalmente per comunicare informazioni pratiche sui trasporti pubblici con familiari.
Millennials: Utilizzato per comunicazioni pratiche legate al lavoro e alla famiglia, spesso per coordinare orari e spostamenti quotidiani.

Combinazioni Comuni

🚍️⏰
Orario dell'autobus o attesa alla fermata
Comunicazione pratica sui tempi di trasporto pubblico
🚍️🏫
Autobus scolastico o trasporto verso la scuola
Contesto familiare e scolastico, comunicazione tra genitori

Emoji Correlate