π¬π
Bandiera del Ghana
ban-DIE-ra del GA-na
Definizioni
1
Simboli Β· Bandiere nazionali
poco frequente
Rappresenta la bandiera nazionale del Ghana, paese dell'Africa occidentale. Utilizzata per riferirsi al Ghana, alla sua cultura, ai suoi cittadini o per esprimere orgoglio nazionale ghanese.
Usata principalmente da ghanesi o in contesti relativi al Ghana, sport internazionali e discussioni sull'Africa.
Forza Ghana! π¬π Siamo tutti con voi ai Mondiali!
Supporto sportivo durante competizioni internazionali
Simbolo di indipendenza africana, il Ghana fu il primo paese dell'Africa subsahariana a ottenere l'indipendenza nel 1957.
Cronologia dell'Evoluzione
2022
Maggiore visibilitΓ durante i Mondiali di calcio in Qatar
Partecipazione del Ghana ai Mondiali FIFA
Contesto Culturale
Il Ghana rappresenta un simbolo importante dell'indipendenza africana, essendo stato il primo paese dell'Africa subsahariana a liberarsi dal colonialismo nel 1957.
Variazioni Regionali
Italia
Utilizzata principalmente in contesti sportivi internazionali o discussioni sulla diaspora ghanese in Italia
Uso Generazionale
Gen_X: Impiegata raramente, principalmente durante eventi sportivi internazionali di grande rilevanza mediatica
Gen_Z: Usata principalmente per meme sportivi e contenuti sui social media relativi all'Africa occidentale
Older: Utilizzo molto limitato, occasionalmente in contesti informativi o educativi sull'Africa
Millennials: Utilizzata in contesti di attualitΓ internazionale e discussioni culturali sulla diaspora africana
Common Combinations
π¬πβ½
Calcio ghanese o supporto alla nazionale di calcio del Ghana
Utilizzata durante competizioni calcistiche internazionali
π¬ππ
Ghana nel contesto africano o mondiale
Discussioni geopolitiche o culturali sull'Africa