π
Calendario
ka-len-DA-rio
Definizioni
1
Oggetti Β· Ufficio
molto frequente
Rappresenta un calendario o si riferisce a date, appuntamenti, eventi programmati e organizzazione temporale. Utilizzato per indicare scadenze, promemoria e pianificazione.
Comune nei messaggi di lavoro, per ricordare appuntamenti o eventi importanti
Riunione domani alle 15:00 π
Messaggio di lavoro su WhatsApp
Non dimenticare l'appuntamento dal dentista! π
Promemoria familiare
Molto utilizzato nella comunicazione professionale italiana per coordinare meeting e scadenze lavorative
Cronologia dell'Evoluzione
2020
Aumento dell'uso durante la pandemia per organizzare videochiamate e appuntamenti virtuali
NecessitΓ di coordinamento remoto durante il lockdown
Contesto Culturale
In Italia rappresenta l'importanza della pianificazione familiare e lavorativa, riflettendo la cultura dell'organizzazione sociale tradizionale
I giovani lo usano spesso ironicamente per eventi banali, mentre gli adulti mantengono un uso piΓΉ formale e pratico
Variazioni Regionali
Svizzera italiana
Utilizzato frequentemente per coordinare appuntamenti nel contesto lavorativo multiculturale svizzero
Uso Generazionale
Gen_X: Uso pratico per appuntamenti medici, riunioni scolastiche e organizzazione familiare via WhatsApp
Gen_Z: Usato spesso con ironia per eventi quotidiani o per creare aspettativa su TikTok e Instagram Stories
Older: Utilizzo essenziale per promemoria medici e appuntamenti importanti, spesso accompagnato da testo esplicativo
Millennials: Utilizzo prevalente nel lavoro remoto e per coordinare eventi sociali attraverso chat di gruppo
Common Combinations
π
β°
Appuntamento con orario specifico
Utilizzato per sottolineare l'importanza della puntualitΓ
π
π
Evento festivo o celebrazione programmata
Comune per annunciare compleanni, feste o ricorrenze