🦮
Cane guida
KA-ne GUI-da
Definizioni
1
Animali · Servizio
poco frequente
Rappresenta un cane addestrato per assistere persone con disabilità visive nella navigazione e mobilità quotidiana. Simboleggia supporto, accessibilità e indipendenza.
Utilizzato per discussioni su accessibilità, disabilità, servizi di assistenza o sensibilizzazione sociale.
La nuova stazione è finalmente accessibile 🦮♿
Post sui social media
Giornata mondiale della disabilità 🦮❤️ #inclusione
Campagna di sensibilizzazione
Simbolo riconosciuto di inclusione sociale e diritti delle persone con disabilità, particolarmente importante nelle campagne di sensibilizzazione.
Cronologia dell'Evoluzione
2019
Introduzione dell'emoji nella Unicode 12.0, coincidente con maggiore sensibilizzazione sull'accessibilità
Crescente attenzione mediatica sui diritti delle persone con disabilità
Contesto Culturale
Rappresenta la crescente consapevolezza sociale sui diritti delle persone con disabilità e l'importanza dell'inclusione nella società italiana contemporanea.
Variazioni Regionali
Italia
Utilizzato principalmente in contesti di sensibilizzazione sociale e discussioni sull'accessibilità urbana
Uso Generazionale
Gen_X: Utilizzato principalmente per condividere notizie su accessibilità urbana e servizi pubblici migliorati.
Gen_Z: Utilizzato in campagne di sensibilizzazione online e per promuovere l'accessibilità nei luoghi pubblici e digitali.
Older: Uso limitato, principalmente per condividere informazioni sui servizi di assistenza e diritti delle persone disabili.
Millennials: Impiegato in discussioni professionali su inclusività aziendale e responsabilità sociale, spesso in contesti lavorativi.
Common Combinations
🦮♿
Accessibilità e supporto per persone con disabilità
Utilizzato in discussioni sui diritti e servizi per disabili
🦮❤️
Affetto e riconoscimento per cani da assistenza
Esprime gratitudine e rispetto per questi animali speciali