📂
Cartella aperta
kar-TEL-la a-PER-ta
Definizioni
1
Oggetti · Ufficio
comune
Rappresenta una cartella di file aperta, utilizzata per indicare organizzazione digitale, accesso a documenti, navigazione tra file o strutture informatiche. Simboleggia l'apertura e l'accessibilità di contenuti digitali.
Usata principalmente in contesti lavorativi, informatici o quando si parla di organizzazione digitale e gestione file.
Ho organizzato tutti i documenti nella cartella 📂 del progetto
Messaggio di lavoro
In Italia è associata alla digitalizzazione del lavoro e all'organizzazione sistematica, riflettendo l'importanza crescente della gestione digitale dei documenti.
Cronologia dell'Evoluzione
2020
Maggiore utilizzo durante il lavoro da remoto per indicare condivisione di documenti digitali
Pandemia e diffusione dello smart working in Italia
Contesto Culturale
Simbolo della transizione digitale italiana, rappresenta l'evoluzione dalla gestione cartacea a quella digitale nei luoghi di lavoro e nella pubblica amministrazione.
Uso Generazionale
Gen_X: Adottata gradualmente per indicare l'organizzazione digitale, spesso accompagnata da spiegazioni più dettagliate sul contenuto delle cartelle.
Gen_Z: Usata naturalmente per organizzazione digitale, spesso in contesti di studio universitario e primi lavori con focus sulla gestione cloud.
Older: Uso limitato, principalmente per indicare la presenza di documenti digitali quando necessario, con preferenza per comunicazioni più esplicite.
Millennials: Utilizzata principalmente in ambito lavorativo per comunicare organizzazione di progetti, condivisione di file e gestione documentale aziendale.
Common Combinations
📂💼
Documenti di lavoro o organizzazione professionale
Utilizzata per indicare materiali di lavoro organizzati digitalmente
📂📄
Gestione e archiviazione di documenti specifici
Indica l'organizzazione sistematica di file e documenti