🏘️
Casette
ka-ZET-te
Definizioni
1
Luoghi · Abitazioni
comune
Rappresenta un gruppo di case o abitazioni, utilizzato per indicare quartieri residenziali, zone abitative o per parlare di immobiliare e alloggi in generale.
Spesso usato in contesti immobiliari, per descrivere zone residenziali o quando si parla di casa e abitazioni.
Cerco casa in una zona tranquilla 🏘️ con buoni collegamenti
Annunci immobiliari
Il nostro quartiere 🏘️ è molto silenzioso la sera
Descrizione del proprio vicinato
In Italia richiama l'immagine dei quartieri residenziali tipici delle periferie urbane e dei paesi di provincia.
Evolution Timeline
2020
Aumento dell'uso durante la pandemia per parlare di smart working da casa
Lockdown e lavoro da remoto hanno intensificato l'attenzione verso gli spazi abitativi
Contesto Culturale
Rappresenta l'ideale italiano della casa di proprietà e del vivere in comunità, valori centrali nella cultura familiare italiana.
Riflette l'espansione urbana italiana del dopoguerra e la crescita dei centri abitati attorno alle grandi città.
Regional Variations
Italia settentrionale
Utilizzato spesso per riferirsi alle villette a schiera tipiche della Lombardia e del Veneto
Generational Usage
Gen_X: Impiegato per condividere foto del proprio quartiere e discussioni pratiche su vicinato e comunità locale
Gen_Z: Usato per meme sui prezzi delle case e difficoltà di acquisto immobiliare, spesso con ironia sui social
Older: Usato principalmente per descrivere la propria zona di residenza e condividere informazioni di quartiere
Millennials: Utilizzato in discussioni serie su mutui, acquisto casa e pianificazione familiare su Facebook e Instagram
Combinazioni Comuni
🏘️🏠
Zone residenziali con case unifamiliari
Usato per descrivere quartieri di villette o case indipendenti
🏘️💰
Investimenti immobiliari o mercato delle case
Contesti economici legati al settore immobiliare