⭕️

Cerchio rosso vuoto

ˈtʃerkjo ˈrosso ˈvwoto
Unicode: 2B55
Aggiunto: 0,6
Category: Bandiere

Definizioni

1
Simboli · Segnaletica comune
Simbolo utilizzato per indicare errore, divieto, negazione o per contrassegnare qualcosa di sbagliato. Rappresenta il concetto di 'no' o 'non corretto' in contesti digitali e di correzione.
Spesso usato per marcare errori, rispondere negativamente o indicare qualcosa da evitare o correggere.
La risposta alla domanda 3 è ⭕️
Correzione compiti
Richiama la segnaletica stradale italiana di divieto e i simboli di correzione scolastica tradizionali.

Cronologia dell'Evoluzione

2020
Maggiore uso durante la didattica a distanza per correzioni digitali
Necessità di correzione immediata nelle lezioni online

Contesto Culturale

Il simbolo mantiene la sua funzione universale di negazione ma si adatta alle convenzioni comunicative italiane digitali.
Particolarmente riconoscibile nel contesto scolastico italiano dove il cerchio rosso tradizionalmente indica errori nei compiti.

Variazioni Regionali

Italia Uso standard per correzioni, errori e negazioni, particolarmente diffuso in contesti educativi e lavorativi.

Uso Generazionale

Gen_X: Impiegato in contesti più tradizionali di correzione, spesso associato a comunicazioni educative o familiari.
Gen_Z: Usato per reazioni immediate e correzioni veloci sui social, spesso in contesti di meme e contenuti virali.
Older: Uso limitato ma intuitivo grazie all'associazione con la segnaletica tradizionale di divieto e correzione.
Millennials: Utilizzato principalmente per correzioni professionali e comunicazioni di lavoro, mantenendo un tono semi-formale.

Common Combinations

⭕️❌
Doppia negazione o errore molto grave
Enfatizza il concetto di sbagliato o vietato
⭕️😅
Errore commesso con imbarazzo o leggerezza
Ammissione di errore con tono scherzoso

Related Emojis