🔧
Chiave inglese
/ˈkjave inˈgleze/
Definizioni
1
Oggetti · Strumenti
comune
Rappresenta una chiave inglese o attrezzi in generale. Utilizzata per indicare riparazioni, lavoro manuale, problemi tecnici da risolvere o attività di manutenzione.
Spesso usata per indicare che qualcosa è rotto e necessita riparazione o per riferirsi a lavori manuali.
Il computer si è bloccato di nuovo 🔧 devo chiamare l'assistenza
Messaggi personali
Simbolo universale del lavoro tecnico e dell'abilità nel risolvere problemi pratici, molto apprezzata nella cultura italiana del 'saper fare'.
Cronologia dell'Evoluzione
2020
Aumento dell'uso durante il lockdown per progetti di bricolage domestico
Maggior tempo a casa ha portato a più attività di riparazione e miglioramento domestico
Contesto Culturale
Riflette l'apprezzamento italiano per l'artigianato e le competenze manuali, valori tradizionalmente importanti nella cultura del lavoro italiana.
Variazioni Regionali
Svizzera italiana
Uso simile al resto d'Italia con leggera preferenza per contesti professionali formali
Uso Generazionale
Gen_X: Uso più letterale per indicare effettive riparazioni domestiche e lavori manuali, spesso in gruppi famiglia
Gen_Z: Usata spesso ironicamente per problemi tecnologici o per indicare che qualcosa 'non funziona' nei social media
Older: Impiego tradizionale per riferirsi a riparazioni concrete e lavoro artigianale, con apprezzamento per le competenze manuali
Millennials: Utilizzata principalmente per comunicazioni lavorative e domestiche, spesso in contesti di smart working e casa
Common Combinations
🔧💪
Abilità nel lavoro manuale, competenza tecnica
Orgoglio per le proprie capacità pratiche e manuali
🔧⚙️
Lavoro tecnico complesso, manutenzione meccanica
Riferimento a riparazioni o progetti tecnici elaborati