⛪️

Chiesa

/ˈkjeza/
Unicode: 26EA
Added: 0,6
Category: Attività

Definizioni

1
Religioso · Cristianesimo comune
Rappresenta una chiesa cristiana o luoghi di culto. Usata per indicare eventi religiosi, matrimoni, battesimi, messe domenicali e contesti spirituali o di fede.
Comune nei messaggi familiari per eventi religiosi e celebrazioni importanti della comunità cristiana.
Ci vediamo domenica in ⛪️ per la messa delle 11
Messaggio familiare
Il matrimonio sarà celebrato nella ⛪️ del paese 💒
Invito di nozze
In Italia ha forte significato culturale data l'importanza del cattolicesimo e la presenza del Vaticano nel territorio nazionale.

Evolution Timeline

2020
Aumento dell'uso durante il lockdown per messe in streaming
Pandemia COVID-19 e chiusura delle chiese fisiche

Contesto Culturale

In Italia rappresenta non solo la fede religiosa ma anche il patrimonio artistico e culturale, essendo le chiese spesso monumenti storici di grande valore.
Simbolo di coesione sociale nelle comunità italiane, dove la chiesa parrocchiale è spesso centro di aggregazione e tradizioni locali.

Regional Variations

Vaticano Utilizzata frequentemente in contesti ufficiali e comunicazioni papali, spesso associata alla Basilica di San Pietro

Generational Usage

Gen_X: Uso tradizionale per comunicare partecipazione a funzioni religiose, eventi parrocchiali e celebrazioni familiari religiose
Gen_Z: Usata ironicamente sui social o per eventi familiari obbligatori, spesso con tono scherzoso sui matrimoni degli amici
Older: Impiegata con rispetto per comunicare attività religiose quotidiane, messe domenicali e importanti celebrazioni liturgiche
Millennials: Utilizzata principalmente per comunicazioni familiari, matrimoni, battesimi e eventi religiosi importanti della cerchia sociale

Combinazioni Comuni

⛪️💒
Matrimonio religioso o cerimonia nuziale in chiesa
Tradizione italiana del matrimonio cattolico in chiesa
⛪️🙏
Preghiera in chiesa o momento spirituale
Devozione religiosa e raccoglimento spirituale

Emoji Correlate