🥫
Cibo in scatola
/ˈtʃibo in ˈskatolaː/
Definizioni
1
Cibo · Alimenti confezionati
comune
Rappresenta alimenti conservati in scatole metalliche o barattoli, spesso usato per riferirsi a cibi pronti, conserve o per discussioni su spesa e cucina quotidiana.
Utilizzato per parlare di spesa, cucina casalinga, pasti veloci o conservazione degli alimenti.
Stasera pasta e 🥫, sono troppo stanco per cucinare
Messaggio WhatsApp tra amici
In Italia spesso associato a conserve di pomodoro, legumi o tonno, elementi base della cucina tradizionale.
Evolution Timeline
2020
Aumento uso durante lockdown per spesa e scorte alimentari
Necessità di fare scorte e limitare uscite per spesa durante pandemia
Contesto Culturale
Riflette il cambiamento nelle abitudini alimentari italiane, bilanciando tradizione culinaria e necessità di praticità nella vita moderna urbana.
Regional Variations
Italia meridionale
Maggiore associazione con conserve di pomodoro e prodotti locali tipici della tradizione culinaria del Sud
Generational Usage
Gen_X: Impiegato per comunicazioni pratiche sulla spesa e organizzazione della dispensa, preferito su Facebook e WhatsApp
Gen_Z: Usato ironicamente per pasti veloci o quando si è pigri, spesso su TikTok e Instagram Stories per mostrare cucina minimal
Older: Uso limitato, principalmente per comunicare necessità di spesa o disponibilità di alimenti in casa
Millennials: Utilizzato per organizzazione domestica, spesa intelligente e pasti pratici dopo il lavoro, frequente su WhatsApp familiare
Combinazioni Comuni
🛒🥫
Fare la spesa per alimenti confezionati o conservati
Usato per indicare acquisti di prodotti a lunga conservazione
🍝🥫
Pasta con sugo o condimento da barattolo
Pasto veloce con ingredienti pronti, tipico della cucina quotidiana