⛔️

Divieto di accesso

di-vié-to di ac-cés-so
Unicode: 26D4
Added: 0,6
Category: Bandiere

Definizioni

1
Segnaletica · Divieti comune
Simbolo che indica divieto di accesso o ingresso vietato, utilizzato per comunicare restrizioni, blocchi o negazione di permessi in contesti digitali e fisici.
Si usa per indicare che qualcosa è vietato, bloccato o non accessibile
Questa area è riservata ⛔️ Solo personale autorizzato
Messaggi di lavoro o avvisi
Accesso negato al server ⛔️
Comunicazioni tecniche
Richiama immediatamente la segnaletica stradale italiana, simbolo universalmente riconosciuto di divieto

Evolution Timeline

2020
Maggiore uso durante lockdown per indicare luoghi chiusi o accessi vietati
Pandemia COVID-19 e restrizioni di movimento

Contesto Culturale

Rappresenta l'autorità e le regole sociali, richiamando il rispetto per i divieti e la gerarchia istituzionale tipica della cultura italiana

Regional Variations

Italia Uso standard legato alla segnaletica stradale e ai divieti amministrativi

Generational Usage

Gen_X: Uso letterale per indicare divieti reali, spesso in comunicazioni formali o di servizio
Gen_Z: Usato ironicamente per indicare zone off-limits o per creare meme sui divieti assurdi
Older: Comprensione immediata grazie alla familiarità con la segnaletica stradale, uso pratico e diretto
Millennials: Utilizzato principalmente in contesti lavorativi per comunicare restrizioni di accesso o policy aziendali

Combinazioni Comuni

⛔️🚫
Doppio divieto o enfasi su qualcosa di assolutamente vietato
Rinforza il messaggio di divieto con maggiore intensità
⛔️😤
Frustrazione per un accesso negato o divieto subito
Esprime disappunto per restrizioni o limitazioni imposte

Emoji Correlate