📵

Divieto telefoni cellulari

di-vi-e-to te-le-fo-ni cel-lu-la-ri
Unicode: 1F4F5
Added: 1,0
Category: Bandiere

Definizioni

1
Simboli · Divieti comune
Simbolo che indica il divieto di utilizzare telefoni cellulari o dispositivi mobili in un determinato luogo o situazione, spesso utilizzato per comunicare regole di silenzio o rispetto.
Si usa per indicare zone dove i telefoni devono essere spenti o silenziosi
Durante lo spettacolo 📵 per favore
Teatro o cinema
Molto comune in contesti formali italiani come teatri, ospedali, biblioteche e durante riunioni importanti

Evolution Timeline

2020
Maggiore uso durante riunioni virtuali per indicare disconnessione
Pandemia e smart working hanno aumentato l'uso simbolico

Contesto Culturale

In Italia rappresenta l'educazione e il rispetto per gli spazi comuni, riflettendo l'importanza della buona educazione sociale
Le generazioni più anziane lo apprezzano come simbolo di rispetto tradizionale, mentre i giovani lo usano ironicamente

Regional Variations

Vaticano Utilizzato frequentemente per indicare il rispetto durante cerimonie religiose e momenti di raccoglimento

Generational Usage

Gen_X: Apprezzato come simbolo di rispetto ed educazione, usato per stabilire regole chiare
Gen_Z: Usato spesso ironicamente sui social per indicare 'digital detox' o momenti offline volontari
Older: Visto positivamente come strumento per mantenere il decoro e il rispetto negli spazi pubblici
Millennials: Utilizzato principalmente in contesti lavorativi per comunicare professionalità durante riunioni e presentazioni

Combinazioni Comuni

📵🤫
Zona di silenzio assoluto, niente telefoni e silenzio
Biblioteca, sala studio o ambiente che richiede massimo rispetto
📵⏰
Telefoni spenti per un periodo di tempo determinato
Riunioni, esami o eventi con durata specifica

Emoji Correlate