🤦‍♀️

Donna che si copre la faccia con la mano

/don-na ke si kó-pre la fáč-ča kon la má-no/
Unicode: 1F926-200D-2640-FE0F
Added: 4,0
Category: Persone e Corpo

Definizioni

1
Emotiva · Frustrazione molto comune
Esprime frustrazione, imbarazzo o incredulità di fronte a errori propri o altrui. Rappresenta il gesto di coprirsi la faccia con la mano per disappunto o vergogna.
Usato per commentare situazioni imbarazzanti, errori evidenti o comportamenti frustranti in modo ironico o rassegnato.
Ho dimenticato di nuovo le chiavi in casa 🤦‍♀️
Chat WhatsApp personale
Ha detto che Roma è la capitale della Francia 🤦‍♀️
Commento sui social
Riflette l'espressività italiana nel comunicare disappunto, spesso accompagnato da esclamazioni come 'mamma mia' o 'non ci credo'.

Evolution Timeline

2020
Boom di utilizzo durante il lockdown per commentare notizie contraddittorie e comportamenti irresponsabili
Pandemia COVID-19 e frustrazione collettiva per le misure sanitarie

Contesto Culturale

Rappresenta l'evoluzione digitale della gestualità italiana tradizionale, trasformando il facepalm in simbolo universale di frustrazione condivisa
Sostituisce spesso esclamazioni verbali tipiche come 'mamma mia', 'madonna' o 'non ci credo', mantenendo l'espressività del linguaggio italiano

Regional Variations

Italia meridionale Accompagnato da esclamazioni più teatrali e gestuali, spesso in combinazione con altri emoji per enfatizzare
Italia settentrionale Spesso accompagnato da espressioni dialettali come 'madonna' o 'porco mondo' per enfatizzare la frustrazione

Generational Usage

Gen_X: Utilizzato principalmente su Facebook per esprimere disappunto verso comportamenti dei più giovani o inefficienze del sistema
Gen_Z: Usato ironicamente su TikTok e Instagram per commentare trend assurdi, spesso in combinazione con altri emoji per creare meme
Older: Adottato gradualmente per commentare notizie sui social, spesso accompagnato da testo esplicativo più lungo del necessario
Millennials: Impiegato frequentemente su WhatsApp e Facebook per commentare notizie politiche, situazioni lavorative frustranti e gaffe quotidiane

Combinazioni Comuni

🤦‍♀️😂
Frustrazione mista a ilarità per situazioni assurde
Esprime il tipico atteggiamento italiano di ridere delle proprie sfortune
🤦‍♀️🙄
Doppia espressione di fastidio e incredulità
Enfatizza il disappunto per comportamenti ripetutamente frustranti
🤦‍♀️💔
Delusione profonda e scoraggiamento
Usato per esprimere frustrazione emotiva in situazioni personali

Emoji Correlate