πŸ‘©β€πŸ­

Donna operaia di fabbrica

DON-na o-pe-RA-ia di fab-BRI-ca
Unicode: 1F469-200D-1F3ED
Added: 4,0
Category: Persone e Corpo

Definizioni

1
Professioni Β· Lavoro comune
Rappresenta una donna che lavora in fabbrica o nell'industria manifatturiera. Simboleggia il lavoro femminile nel settore industriale, l'emancipazione economica e i diritti delle lavoratrici.
Usata per riferirsi al lavoro industriale, alla paritΓ  di genere nel lavoro e alle questioni sindacali
Mia nonna era πŸ‘©β€πŸ­ alla Fiat negli anni '60
Conversazione familiare sui social
Oggi sciopero delle πŸ‘©β€πŸ­ per la paritΓ  salariale
Post di attivismo sociale
In Italia evoca la tradizione industriale del Nord e le lotte operaie per i diritti delle donne lavoratrici

Evolution Timeline

2021
Aumento dell'uso durante discussioni sulla paritΓ  di genere nel lavoro industriale
Dibattiti sul gender gap e Recovery Plan post-pandemia

Contesto Culturale

Richiama la memoria delle operaie italiane del dopoguerra che contribuirono al miracolo economico, simbolo di emancipazione e riscatto sociale femminile
Rappresenta la doppia sfida delle donne nel conciliare lavoro industriale e famiglia, tema centrale nel dibattito contemporaneo sui diritti

Regional Variations

Lombardia Particolarmente rilevante data la forte tradizione industriale milanese e bergamasca

Generational Usage

Gen_X: Impiegata per ricordare le proprie esperienze lavorative o quelle delle madri nel boom industriale
Gen_Z: Usata per discutere di paritΓ  di genere e diritti del lavoro, spesso in contesti di attivismo digitale
Older: Usata raramente, principalmente per raccontare la propria storia lavorativa o familiare
Millennials: Utilizzata per condividere storie familiari e discussioni su work-life balance nel settore industriale

Combinazioni Comuni

πŸ‘©β€πŸ­πŸ’ͺ
Forza e determinazione delle donne lavoratrici
Celebrazione dell'empowerment femminile nel lavoro
πŸ‘©β€πŸ­βš–οΈ
Lotta per i diritti e la paritΓ  sul lavoro
Attivismo per l'uguaglianza di genere

Emoji Correlate