😡
Faccina arrabbiata
fah-CHEE-nah ar-rab-bee-AH-tah
Definizioni
1
Emotivo · Rabbia
molto comune
Esprime rabbia intensa, collera o forte irritazione. Rappresenta uno stato emotivo di grande frustrazione o indignazione verso una situazione o persona specifica.
Usato per manifestare disapprovazione forte, irritazione o per enfatizzare il proprio stato d'animo negativo.
Il treno è di nuovo in ritardo! 😡
Messaggi WhatsApp
Hanno aumentato di nuovo le tasse 😡😡😡
Social media
Molto popolare nella comunicazione italiana per esprimere passionalità e temperamento, riflettendo l'espressività culturale tipica.
Evolution Timeline
2020
Aumento dell'uso durante il lockdown per esprimere frustrazione da quarantena
Restrizioni COVID-19 e stress da isolamento domestico
Contesto Culturale
Riflette l'approccio italiano diretto nell'esprimere emozioni negative, contrastando culture più riservate nell'espressione della rabbia.
I giovani lo usano spesso ironicamente, mentre le generazioni più mature preferiscono un uso più letterale.
Regional Variations
Italia
Utilizzo standard per esprimere rabbia e frustrazione in tutti i contesti comunicativi digitali
Generational Usage
Gen_X: Adozione graduale principalmente su WhatsApp, uso più letterale per esprimere genuina disapprovazione.
Gen_Z: Uso frequente su TikTok e Instagram, spesso ironico o esagerato per enfatizzare situazioni quotidiane frustranti.
Older: Uso limitato ma crescente, principalmente per situazioni di forte disappunto verso servizi pubblici o burocrazia.
Millennials: Utilizzo bilanciato tra contesti lavorativi informali e comunicazione familiare, preferendo combinazioni multiple per intensità.
Combinazioni Comuni
😡🤬
Rabbia estrema con linguaggio colorito implicito
Intensifica l'espressione di collera in contesti informali tra amici
😡💢
Irritazione crescente con simbolo di esplosione
Enfatizza lo stato di nervosismo in situazioni frustranti
😡😤
Progressione da rabbia a rassegnazione irritata
Esprime il passaggio dalla collera al disappunto