🤬
Faccina con simboli sulla bocca
fah-CHEE-nah kon SIM-boh-lee SUL-lah BOH-kah
Definizioni
1
Emotivo · Rabbia
molto comune
Esprime estrema rabbia, frustrazione o l'uso di linguaggio volgare e parolacce. I simboli rappresentano imprecazioni censurate o bestemmie.
Usato per mostrare rabbia intensa o quando si vuole imprecare senza scrivere effettivamente le parolacce
Il traffico di Roma stamattina 🤬🤬🤬
WhatsApp, lamentela quotidiana
Quando vedi che hanno aumentato ancora la benzina 🤬
Facebook, commento sociale
In Italia è particolarmente associato alle bestemmie e alle imprecazioni tipiche della cultura italiana
Evolution Timeline
2020
Aumento dell'uso durante il lockdown per esprimere frustrazione da quarantena
Restrizioni COVID-19 e stress da isolamento domestico
2022
Picco di utilizzo durante crisi energetica e inflazione per lamentele economiche
Aumenti dei prezzi di benzina e bollette
Contesto Culturale
In Italia rappresenta spesso bestemmie e imprecazioni regionali senza doverle scrivere esplicitamente, rispettando tabù linguistici
Riflette la cultura italiana dello sfogo emotivo e dell'espressività, permettendo di essere volgari mantenendo un certo decoro
I giovani lo usano più liberamente, mentre le generazioni più mature lo riservano a situazioni di vera esasperazione
Regional Variations
Italia Settentrionale
Spesso associato a imprecazioni dialettali lombarde e venete, con riferimenti culturali specifici del Nord
Italia Meridionale
Più espressivo e teatrale nell'uso, spesso accompagnato da altri emoji per enfatizzare la drammaticità
Generational Usage
Gen_X: Uso più moderato, principalmente per traffico, burocrazia e problemi pratici della vita quotidiana
Gen_Z: Usato ironicamente su TikTok e Instagram, spesso in meme su università, lavoro precario e costo della vita
Older: Utilizzato con parsimonia, principalmente per situazioni di vera frustrazione come problemi di salute o economici
Millennials: Utilizzato per sfoghi lavorativi su LinkedIn e WhatsApp, lamentele su mutui, famiglia e responsabilità adulte
Combinazioni Comuni
🤬😂
Rabbia che si trasforma in risata, situazione assurda che fa arrabbiare ma anche ridere
Tipico dell'ironia italiana nel trasformare la frustrazione in umorismo
🤬🇮🇹
Rabbia verso situazioni tipicamente italiane o problemi nazionali
Lamentele su burocrazia, traffico, politica o altri stereotipi italiani
🤬💸
Rabbia per spese eccessive o aumenti di prezzi
Molto usato durante crisi economiche o per lamentele sui costi della vita