🫕
Fonduta
fon-DU-ta
Definizioni
1
Cibo · Tradizionale
poco frequente
Rappresenta la fonduta, piatto tradizionale svizzero e alpino a base di formaggio fuso o cioccolato, simbolo di condivisione e convivialità durante i pasti invernali.
Usato per indicare cene romantiche, serate invernali o esperienze culinarie tradizionali alpine
Stasera fonduta romantica 🫕❤️
Messaggio di coppia per una serata speciale
Particolarmente significativo nelle regioni alpine italiane come Valle d'Aosta e Alto Adige per la vicinanza culturale svizzera
Evolution Timeline
2021
Introduzione dell'emoji durante la pandemia con aumento delle cene casalinghe
Riscoperta della cucina domestica e dei momenti conviviali familiari
Contesto Culturale
Nelle regioni alpine rappresenta un forte legame con la tradizione culinaria locale e l'identità montana italiana
Simboleggia la convivialità e la condivisione, valori centrali nella cultura italiana del mangiare insieme
Regional Variations
Valle d'Aosta
Uso più frequente data la tradizione locale della fonduta valdostana con fontina DOP
Generational Usage
Gen_X: Uso sporadico, principalmente per descrivere esperienze culinarie durante viaggi in montagna o Svizzera
Gen_Z: Usato principalmente su Instagram per condividere esperienze culinarie esotiche o romantiche, spesso con hashtag food
Older: Raramente utilizzato, più probabile in contesti di descrizione di viaggi o esperienze gastronomiche particolari
Millennials: Utilizzato per pianificare serate romantiche o cene con amici, associato a momenti di relax invernale
Combinazioni Comuni
🫕❤️
Cena romantica con fonduta
Simbolo di intimità e condivisione romantica durante i pasti
🫕🧀
Fonduta di formaggio tradizionale
Enfasi sulla tradizione culinaria alpina e italiana