🦺
Giubbotto di sicurezza
jub-BOT-to di si-ku-RET-tsa
Definizioni
1
Lavoro · Sicurezza
comune
Rappresenta un giubbotto ad alta visibilità utilizzato per la sicurezza sul lavoro, particolarmente nei cantieri edili, lavori stradali e situazioni che richiedono protezione e visibilità.
Utilizzato per indicare sicurezza sul lavoro, cantieri, precauzioni o situazioni lavorative che richiedono protezione.
Domani iniziano i lavori in via Roma 🦺
Comunicazione municipale
In Italia è obbligatorio nei cantieri e lavori stradali secondo le normative sulla sicurezza sul lavoro.
Evolution Timeline
2020
Aumento dell'uso durante la pandemia per indicare misure di sicurezza e protezione
Maggiore sensibilità verso temi di sicurezza e protezione sul lavoro
Contesto Culturale
Simboleggia l'importanza della sicurezza sul lavoro nella cultura italiana, riflettendo una maggiore consapevolezza verso la prevenzione degli infortuni.
Regional Variations
Svizzera italiana
Maggiore enfasi sull'aspetto normativo e di conformità alle rigide regole di sicurezza svizzere
Generational Usage
Gen_X: Impiegato in modo letterale per comunicazioni relative al lavoro e alla sicurezza domestica
Gen_Z: Usato ironicamente per indicare situazioni che richiedono 'protezione' o cautela, anche in contesti non lavorativi
Older: Uso limitato e principalmente letterale, associato a comunicazioni formali sui lavori pubblici
Millennials: Utilizzato principalmente in contesti lavorativi reali e comunicazioni professionali sui social media
Combinazioni Comuni
🦺👷
Operaio o lavoratore edile con equipaggiamento di sicurezza
Rappresenta il settore edilizio e i lavori di costruzione in sicurezza
🦺🚧
Lavori in corso con misure di sicurezza attive
Comunicazioni stradali e avvisi di cantieri temporanei