🧑‍⚖️

Giudice

ˈdʒu.di.tʃe
Unicode: 1F9D1-200D-2696-FE0F
Added: 12,1
Category: Persone e Corpo

Definizioni

1
Professioni · Giustizia comune
Rappresenta un giudice o magistrato, utilizzato per riferirsi al sistema giudiziario, processi legali, sentenze e questioni di giustizia in generale.
Spesso usato in contesti formali legali o per esprimere giudizi morali e decisioni importanti.
Domani c'è l'udienza in tribunale 🧑‍⚖️
Messaggio WhatsApp familiare
Il 🧑‍⚖️ ha emesso la sentenza definitiva
Discussione sui social media
In Italia simboleggia l'autorità giudiziaria e l'imparzialità della giustizia, particolarmente rilevante dato il sistema giuridico romano-germanico.

Evolution Timeline

2020
Aumento dell'uso durante i processi in streaming per COVID-19
Digitalizzazione forzata del sistema giudiziario italiano durante la pandemia

Contesto Culturale

In Italia rappresenta l'indipendenza della magistratura e la separazione dei poteri, principi fondamentali della Repubblica stabiliti dalla Costituzione del 1948.

Regional Variations

Vaticano Utilizzato anche per riferirsi alla giustizia canonica e ai tribunali ecclesiastici del diritto canonico

Generational Usage

Gen_X: Impiegato principalmente in contesti formali e professionali, spesso su LinkedIn per contenuti legali
Gen_Z: Usato ironicamente nei meme per 'giudicare' situazioni quotidiane e su TikTok per contenuti di giustizia sociale
Older: Uso letterale per riferirsi effettivamente a giudici e processi, principalmente su WhatsApp familiare
Millennials: Utilizzato in discussioni politiche su Facebook e per commenti su casi giudiziari di cronaca nazionale

Combinazioni Comuni

🧑‍⚖️⚖️
Enfasi sulla giustizia e l'equità del giudizio
Utilizzato per sottolineare l'importanza dell'imparzialità giudiziaria
🧑‍⚖️💼
Contesto professionale legale, avvocati e magistrati
Riferimento al mondo delle professioni legali

Emoji Correlate