👺

Goblin

go-blin
Unicode: 1F47A
Added: 0,6
Category: Faccine ed Emozioni

Definizioni

1
Creature fantastiche · Folklore poco frequente
Rappresenta un goblin o demone del folklore, spesso usato per esprimere cattiveria, minaccia o comportamento malizioso. Deriva dalla tradizione giapponese del tengu.
Utilizzato principalmente per esprimere rabbia intensa, minacce scherzose o riferimenti a creature fantastiche
Non farmi arrabbiare o divento così 👺
Messaggio scherzoso tra amici
Quel boss è proprio un 👺 con i dipendenti
Chat di lavoro informale
Richiama il folklore giapponese ma è riconosciuto globalmente come simbolo di creatura malvagia o dispettosa

Evolution Timeline

2020
Aumento dell'uso nei gaming e nei meme legati ai videogiochi fantasy
Popolarità crescente dei giochi di ruolo online durante la pandemia

Contesto Culturale

Spesso sostituisce termini più forti per descrivere persone cattive, fungendo da eufemismo visivo per evitare linguaggio offensivo diretto
I giovani lo usano principalmente in contesti gaming, mentre le generazioni più mature lo associano a comportamenti umani negativi

Regional Variations

Italia Usato principalmente per esprimere rabbia intensa o descrivere persone particolarmente cattive o minacciose

Generational Usage

Gen_X: Uso limitato, principalmente per descrivere comportamenti negativi estremi quando le parole non bastano
Gen_Z: Usato principalmente nei gaming, meme e per descrivere boss difficili nei videogiochi, spesso accompagnato da riferimenti alla cultura pop
Older: Raramente utilizzato, quando presente è per descrivere persone con comportamenti particolarmente cattivi o minacciosi
Millennials: Utilizzato per esprimere frustrazione lavorativa o descrivere persone particolarmente difficili da gestire in contesti professionali

Combinazioni Comuni

👺😤
Rabbia estrema o frustrazione molto intensa
Esprime un livello di arrabbiatura quasi demoniaco
🎮👺
Riferimento a boss o nemici nei videogiochi
Usato dai gamer per descrivere avversari particolarmente difficili

Emoji Correlate