🃏
Jolly
ˈdʒɔlli
Definizioni
1
Giochi · Carte
poco frequente
Rappresenta il jolly o matto nelle carte da gioco, simbolo di imprevedibilità, scherzi o situazioni che cambiano le regole del gioco.
Usato per indicare sorprese, colpi di scena o quando si vuole essere imprevedibili
Stasera partita a carte! Chi ha il jolly vince tutto 🃏
Messaggio tra amici
Il mio piano segreto è la carta vincente 🃏
Conversazione scherzosa
In Italia il jolly è fondamentale in molti giochi di carte tradizionali come ramino e burraco
Evolution Timeline
2020
Aumento dell'uso durante il lockdown per riferirsi ai giochi di carte online
Crescita dei giochi digitali durante la pandemia
Contesto Culturale
Il jolly rappresenta l'elemento di casualità e fortuna molto apprezzato nella cultura ludica italiana, dove i giochi di carte sono tradizione familiare
Regional Variations
Italia
Principalmente associato ai giochi di carte tradizionali italiani come burraco, ramino e scopone
Generational Usage
Gen_X: Associato ai ricordi delle partite a carte domenicali e ai giochi tradizionali italiani
Gen_Z: Usato raramente, principalmente per riferimenti ai giochi online o meme sui plot twist
Older: Uso limitato ma preciso per riferirsi ai giochi di carte reali e alle tradizioni ludiche
Millennials: Utilizzato per nostalgia dei giochi di carte in famiglia o per indicare situazioni imprevedibili
Combinazioni Comuni
🃏🎭
Scherzo teatrale o situazione comica imprevedibile
Riferimento al giullare o buffone di corte nella tradizione italiana
🃏✨
Trucco magico o sorpresa speciale
Collegamento tra jolly e magia, imprevedibilità positiva