🕹️
Joystick
ˈʤɔɪstɪk
Definizioni
1
Tecnologia · Gaming
comune
Rappresenta un controller per videogiochi o joystick, simbolo del gaming e dell'intrattenimento digitale. Utilizzato per riferirsi ai videogiochi, al tempo libero e alla cultura gamer.
Comune nei messaggi relativi al gaming, inviti a giocare e discussioni sui videogiochi
Stasera FIFA? 🕹️⚽
Invito a giocare tra amici
Weekend di gaming 🕹️ finalmente relax!
Social media post
Simbolo riconoscibile della cultura videoludica italiana, particolarmente popolare tra i giovani e gli appassionati di gaming
Cronologia dell'Evoluzione
2020
Boom del gaming durante la pandemia COVID-19
Lockdown e maggior tempo trascorso in casa hanno aumentato l'uso dell'emoji
Contesto Culturale
Particolarmente significativo per i Millennials e Gen Z che sono cresciuti con le console da gioco, rappresenta nostalgia e passione videoludica
Simbolo dell'accettazione sociale del gaming come hobby legittimo e forma di intrattenimento mainstream in Italia
Variazioni Regionali
Italia
Uso standard senza variazioni significative regionali
Uso Generazionale
Gen_X: Adozione graduale, principalmente per comunicare con figli gamer o riferirsi ai videogiochi in generale
Gen_Z: Uso naturale su Discord, TikTok e Instagram per contenuti gaming, spesso combinato con emoji di giochi specifici
Older: Uso limitato, principalmente per comprendere o riferirsi agli hobby videoludici dei più giovani
Millennials: Utilizzato per organizzare serate gaming tra amici, nostalgia per le console classiche e comunicazione familiare sui videogiochi
Common Combinations
🕹️⚽
Videogiochi di calcio come FIFA
Molto popolare in Italia per la passione calcistica
🕹️🎮
Gaming intensivo o sessione di gioco
Usato dai gamer per indicare tempo dedicato ai videogiochi