🪯
Khanda
/ˈkanda/
Definizioni
1
Religioso · Simboli
molto raro
Simbolo sacro del sikhismo che rappresenta la fede sikh, composto da una spada a doppio taglio circondata da un cerchio e due spade curve incrociate
Utilizzato principalmente dalla comunità sikh per esprimere identità religiosa e spiritualità
Oggi al gurdwara per le preghiere 🪯🙏
Messaggio religioso sui social
Simbolo centrale del sikhismo che rappresenta la giustizia divina, l'unità di Dio e la protezione dei giusti
Contesto Culturale
Il khanda è un simbolo profondamente sacro per la comunità sikh mondiale, rappresentando i principi fondamentali della fede sikh e l'identità religiosa
Uso Generazionale
Gen_X: Adozione molto limitata, principalmente in contesti religiosi formali e comunicazioni comunitarie
Gen_Z: Utilizzato raramente, principalmente da giovani sikh per esprimere orgoglio culturale sui social media
Older: Uso sporadico, spesso accompagnato da spiegazioni del significato religioso nelle comunicazioni digitali
Millennials: Uso limitato alla comunità sikh per comunicazioni religiose e celebrazioni culturali importanti
Common Combinations
🪯🙏
Preghiera e devozione sikh
Espressione di fede e spiritualità nella tradizione sikh