📘

Libro blu

ˈlibro ˈblu
Unicode: 1F4D8
Added: 0,6
Category: Simboli

Definizioni

1
Oggetti · Educazione comune
Rappresenta un libro con copertina blu, simboleggia studio, lettura, educazione e conoscenza. Utilizzato per riferirsi a libri di testo, manuali o attività di apprendimento.
Spesso accompagnato da contesti educativi, scolastici o per indicare attività di lettura e studio
Domani esame di storia 📘 devo studiare tutta la notte!
Messaggio tra studenti universitari
In Italia associato al mondo scolastico e universitario, evoca serietà e impegno nello studio

Evolution Timeline

2020
Aumento dell'uso durante la didattica a distanza e lo studio da casa
Pandemia COVID-19 e digitalizzazione dell'istruzione

Contesto Culturale

Nella cultura italiana il libro blu evoca il sistema educativo tradizionale e rappresenta l'impegno serio nello studio accademico

Regional Variations

Svizzera italiana Uso simile al resto d'Italia con leggera preferenza per contesti accademici formali

Generational Usage

Gen_X: Uso più letterale per indicare effettivamente libri e materiali di studio dei figli
Gen_Z: Usato ironicamente sui social per lamentarsi dello studio, spesso con meme su TikTok e Instagram Stories
Older: Utilizzo sporadico, principalmente per riferirsi a manuali o libri in senso tradizionale
Millennials: Utilizzato per comunicazioni lavorative e di studio, spesso in contesti WhatsApp familiari o professionali

Combinazioni Comuni

📘✏️
Studio attivo, prendere appunti o fare esercizi
Tipico degli studenti italiani che combinano lettura e scrittura
📘😴
Libro noioso o sonno causato dallo studio
Esprime la fatica dello studio in modo ironico

Emoji Correlate