π
Lucchetto con chiave
luk-ket-to kon kya-ve
Definizioni
1
Oggetti Β· Sicurezza
comune
Rappresenta sicurezza, protezione e accesso controllato. Simboleggia qualcosa di privato, segreto o che richiede autorizzazione per essere aperto o accessibile.
Usato per indicare contenuti privati, password, sicurezza digitale o informazioni riservate
Password cambiata π Ora il mio account Γ¨ piΓΉ sicuro
Messaggi di sicurezza digitale
Documenti importanti π Solo per i tuoi occhi
Condivisione di contenuti riservati
Simbolo universale di sicurezza e privacy, molto utilizzato nel contesto digitale italiano per protezione dati
Evolution Timeline
2020
Aumento dell'uso durante la pandemia per indicare protezione e sicurezza sanitaria
Maggiore consapevolezza sulla sicurezza personale e digitale durante il lockdown
Contesto Culturale
Simbolo centrale nella comunicazione digitale italiana per indicare sicurezza informatica, privacy online e protezione dei dati personali
Riflette la crescente preoccupazione italiana per la privacy digitale e la protezione delle informazioni personali sui social media
Regional Variations
Svizzera italiana
Utilizzato frequentemente nel contesto bancario e finanziario per sottolineare la sicurezza degli investimenti
Generational Usage
Gen_X: Adottato principalmente per questioni di sicurezza digitale e protezione delle password online
Gen_Z: Usato per indicare contenuti privati sui social, storie riservate o per creare suspense su segreti personali
Older: Usato con parsimonia, principalmente per indicare documenti importanti o informazioni da proteggere
Millennials: Utilizzato nel lavoro remoto per indicare documenti riservati e nella comunicazione familiare per argomenti delicati
Combinazioni Comuni
ππΌ
Documenti o lavoro confidenziale e sicuro
Utilizzato in ambito professionale per indicare riservatezza aziendale
πβ€οΈ
Amore protetto, relazione riservata o cuore chiuso
Esprime sentimenti custoditi gelosamente o relazioni private