πŸ–

Maiale

/ma'ja:le/
Unicode: 1F416
Added: 1,0
Category: Cibo e Bevande

Definizioni

1
Animali Β· Fattoria comune
Rappresenta un maiale o suino, usato per riferirsi all'animale stesso, al cibo che ne deriva, o come metafora per descrivere comportamenti poco puliti o eccessivamente golosi.
Spesso usato in contesti culinari, agricoli o come insulto scherzoso
Stasera facciamo le braciole di maiale πŸ–
Messaggio familiare per la cena
Che disordine in camera! Sembri un πŸ–
Rimprovero scherzoso
In Italia Γ¨ associato sia alla tradizione gastronomica che a stereotipi negativi di sporcizia

Evolution Timeline

2020
Aumento dell'uso durante la pandemia nei contenuti food
Maggiore attenzione alla cucina casalinga e ai prodotti locali

Contesto Culturale

Il maiale ha un ruolo centrale nella cucina italiana, dalla mortadella emiliana al guanciale romano
Usato in espressioni come 'sporco come un porco' o 'mangiare come un maiale'

Regional Variations

Italia settentrionale PiΓΉ frequente in contesti culinari legati alla tradizione della salumeria

Generational Usage

Gen_X: Utilizzato principalmente in contesti culinari e conversazioni sulla spesa alimentare
Gen_Z: Usato principalmente in meme food e contenuti ironici su TikTok e Instagram
Older: Uso piΓΉ letterale, spesso legato all'esperienza diretta con l'allevamento o la cucina casalinga
Millennials: Frequente nei gruppi WhatsApp familiari per parlare di cene e ricette tradizionali

Combinazioni Comuni

πŸ–πŸ–
Carne di maiale o piatti a base di suino
Usato per parlare di cucina e ricette tradizionali italiane
πŸ–πŸ’¨
Persona sporca o maleducata
Insulto scherzoso riferito a comportamenti poco igienici

Emoji Correlate