🦣
Mammut
/ˈmammut/
Definizioni
1
Animali · Preistorici
poco frequente
Rappresenta il mammut lanoso, simbolo di creature preistoriche estinte. Utilizzato per riferirsi a cose antiche, giganti o scoperte paleontologiche.
Spesso usato in contesti educativi, museali o per indicare qualcosa di molto antico o grande
Incredibile scoperta di un 🦣 conservato nei ghiacci siberiani!
Notizie scientifiche
Evoca fascino per la preistoria e l'evoluzione, particolarmente popolare nei contenuti scientifici e educativi
Cronologia dell'Evoluzione
2020
Maggiore utilizzo durante la pandemia nei contenuti educativi online
Aumento della didattica digitale e documentari scientifici
Contesto Culturale
Simbolo di connessione con il passato preistorico, utilizzato frequentemente in contesti didattici per stimolare interesse scientifico
Variazioni Regionali
Italia
Utilizzato principalmente in contesti educativi e scientifici, spesso associato a musei di storia naturale
Uso Generazionale
Gen_X: Associato a ricordi di documentari e programmi TV di divulgazione scientifica della loro gioventù
Gen_Z: Usato ironicamente per indicare cose 'preistoriche' o molto datate, spesso in meme su tecnologia obsoleta
Older: Utilizzato principalmente per contenuti educativi condivisi con nipoti o in contesti culturali formali
Millennials: Utilizzato in contesti educativi con i figli e per condividere contenuti scientifici interessanti
Common Combinations
🦣🧊
Mammut nell'era glaciale o creature conservate nel ghiaccio
Riferimenti a scoperte archeologiche in zone ghiacciate
🦴🦣
Fossili di mammut o resti preistorici
Contenuti museali e paleontologici