✋️

Mano alzata

/ˈmano alˈtsata/
Unicode: 270B
Added: 0,6
Category: Persone e Corpo

Definizioni

1
Gesti · Comunicazione molto frequente
Rappresenta una mano aperta alzata, utilizzata per salutare, dire stop, chiedere attenzione o esprimere il numero cinque. Simbolo universale di comunicazione gestuale.
Si usa per salutare, fermare una conversazione, chiedere di aspettare o esprimere disapprovazione.
✋️ Aspetta un momento, sto arrivando!
Messaggio WhatsApp
Ciao a tutti! ✋️
Saluto nei gruppi social
In Italia è comune nei messaggi familiari e amichevoli, spesso sostituisce 'ciao' o 'basta così'.

Evolution Timeline

2020
Aumentato uso durante il lockdown per saluti virtuali e videochiamate
Distanziamento sociale e comunicazione digitale intensificata

Contesto Culturale

Riflette l'importanza della gestualità nella cultura italiana, trasferita nel mondo digitale come forma naturale di espressione.
I giovani lo usano prevalentemente come saluto, mentre le generazioni più mature preferiscono il significato di 'stop' o 'attenzione'.

Regional Variations

Italia Ampiamente usato come saluto informale e per esprimere 'basta' o 'stop' nelle conversazioni digitali quotidiane.

Generational Usage

Gen_X: Adottato gradualmente per saluti formali via email e messaggi di lavoro. Preferiscono significato più letterale di 'stop'.
Gen_Z: Usato principalmente come saluto veloce su TikTok, Instagram Stories e chat di gruppo. Spesso combinato con altri emoji.
Older: Usato con parsimonia, principalmente per esprimere 'basta' o chiedere di fermarsi. Comunicazione più tradizionale e diretta.
Millennials: Utilizzato per salutare colleghi su Slack, chiudere conversazioni WhatsApp e nei post Facebook. Comunicazione pratica e diretta.

Combinazioni Comuni

✋️😊
Saluto amichevole e caloroso
Usato per salutare in modo positivo e accogliente
✋️🛑
Stop categorico, fermarsi immediatamente
Enfatizza la necessità di interrompere qualcosa
✋️👋
Doppio saluto enfatico
Saluto molto caloroso o addio definitivo

Emoji Correlate