🫰
Mano con indice e pollice incrociati
MAH-no kon IN-di-che e POL-li-che in-kro-CHAH-ti
Definizioni
1
Gestuale · Augurio
comune
Rappresenta il gesto di incrociare indice e pollice per portare fortuna, esprimere speranza o fare un augurio. Simboleggia desideri positivi e buona sorte.
Si usa per augurare buona fortuna, esprimere speranza o accompagnare promesse e giuramenti.
Domani ho l'esame, tienimi le dita incrociate! 🫰
Messaggio tra amici
Speriamo che vada tutto bene 🫰✨
Post sui social
Gesto universale di buon auspicio, molto diffuso nella cultura italiana per esprimere solidarietà e sostegno morale.
Evolution Timeline
2021
Introduzione dell'emoji nel sistema Unicode 14.0 con rapida adozione
Necessità di rappresentare digitalmente gesti di supporto durante periodi difficili
Contesto Culturale
Rappresenta la digitalizzazione di un gesto universale di supporto, permettendo di trasmettere vicinanza emotiva anche a distanza nelle comunicazioni digitali.
Sostituisce efficacemente espressioni verbali di augurio, diventando un elemento comunicativo autonomo nel linguaggio digitale contemporaneo italiano.
Regional Variations
Italia
Utilizzato comunemente per esprimere auguri e speranza, spesso accompagnato da espressioni come 'in bocca al lupo' o 'che la fortuna ti assista'
Generational Usage
Gen_X: Adottato gradualmente per esprimere sostegno ai figli e colleghi, preferendo contesti più formali e familiari.
Gen_Z: Usato frequentemente su TikTok e Instagram per auguri prima di esami o eventi importanti, spesso in combinazione con altri emoji.
Older: Uso limitato ma crescente, principalmente per augurare buona fortuna a nipoti e persone care in occasioni speciali.
Millennials: Utilizzato principalmente su WhatsApp e Facebook per supportare amici e familiari in momenti significativi della vita.
Combinazioni Comuni
🫰✨
Auguri con un tocco magico e brillante
Enfatizza l'aspetto magico e positivo dell'augurio
🫰🙏
Preghiera e speranza combinate per massimo supporto
Esprime sostegno emotivo profondo e spiritualità
🫰❤️
Auguri affettuosi e supporto emotivo
Combina fortuna e affetto nelle relazioni strette