🪙

Moneta

mo-NE-ta
Unicode: 1FA99
Added: 13,0
Category: Simboli

Definizioni

1
Oggetti · Finanza comune
Rappresenta denaro contante, pagamenti in monete, transazioni finanziarie o riferimenti economici generali. Spesso usata per indicare costi, prezzi o questioni monetarie.
Utilizzata per parlare di soldi, prezzi, pagamenti o in contesti economici e commerciali.
Costa solo 2 euro 🪙 al supermercato
Messaggio di shopping
Hai spiccioli? 🪙 Per il parcheggio
Richiesta di aiuto
In Italia associata principalmente all'euro e ai centesimi, simboleggia il denaro fisico in un'epoca sempre più digitale.

Evolution Timeline

2020
Maggiore uso durante discussioni sui pagamenti contactless e digitali
Pandemia COVID-19 e riduzione uso contanti fisici

Contesto Culturale

Rappresenta la nostalgia per il denaro fisico in un'epoca di pagamenti digitali, mantenendo vivo il concetto di 'spiccioli' nella cultura italiana.
Simboleggia la transizione dall'era della lira all'euro, spesso usata per discutere di inflazione e cambiamenti nei prezzi.

Regional Variations

Svizzera italiana Spesso riferita ai franchi svizzeri e alle monete da 5 franchi, particolarmente apprezzate per il loro valore

Generational Usage

Gen_X: Utilizzata per riferimenti nostalgici alle vecchie lire o per discutere di educazione finanziaria con i figli
Gen_Z: Usata ironicamente per lamentarsi di essere 'al verde' o per celebrare piccoli guadagni da lavori part-time o vendite online
Older: Spesso associata a ricordi del passato monetario italiano e usata per confronti tra prezzi di ieri e oggi
Millennials: Comune in discussioni su budget familiari, spese domestiche e pianificazione finanziaria tra coppie e amici

Combinazioni Comuni

🪙💰
Denaro e ricchezza, spesso per indicare guadagni o risparmi
Usata per celebrare successi finanziari o parlare di investimenti
🪙🛒
Shopping e spese, per indicare acquisti o costi
Comune nei messaggi di famiglia per spese quotidiane

Emoji Correlate