👃
Naso
nah-so
Definizioni
1
Corpo · Anatomia
poco frequente
Rappresenta il naso umano, organo dell'olfatto e della respirazione. Utilizzato per riferirsi a odori, profumi, curiosità eccessiva o per indicare qualcuno che si intromette negli affari altrui.
Spesso usato in contesti scherzosi per indicare curiosità o quando si parla di odori e profumi.
Che profumo buonissimo! 👃✨
Commento su social per profumo o cibo
In Italia è associato al concetto di 'ficcanaso', persona troppo curiosa degli affari altrui, riflettendo l'importanza culturale della privacy.
Evolution Timeline
2020
Maggiore uso durante la pandemia per riferimenti a perdita di olfatto
COVID-19 e sintomi correlati all'olfatto
Contesto Culturale
Il termine 'ficcanaso' è profondamente radicato nella cultura italiana e questo emoji ne cattura l'essenza digitale moderna.
Riflette l'importanza dell'olfatto nella cultura gastronomica italiana e nel riconoscimento di profumi e aromi tipici.
Regional Variations
Italia
Uso standard con particolare riferimento al concetto di 'ficcanaso' nella cultura popolare italiana
Generational Usage
Gen_X: Uso limitato, principalmente per riferimenti diretti al naso o all'olfatto in contesti familiari
Gen_Z: Usato principalmente per meme e riferimenti scherzosi a odori, spesso in contesti ironici su TikTok e Instagram
Older: Raramente utilizzato, quando presente è per riferimenti letterali al naso o problemi di salute
Millennials: Utilizzato per descrivere profumi, cucina e in conversazioni sulla perdita dell'olfatto durante il COVID-19
Combinazioni Comuni
👃✨
Profumo gradevole o odore piacevole
Usato per descrivere fragranze, cibo profumato o aria fresca
👃🤢
Cattivo odore o puzza
Esprime disgusto per odori sgradevoli in modo scherzoso