🌩️
Nuvola con fulmine
NU-vo-la kon FUL-mi-ne
Definizioni
1
Natura · Meteo
comune
Rappresenta un temporale, maltempo con fulmini e tuoni. Usata per indicare condizioni meteorologiche avverse, tempeste o situazioni intense e drammatiche.
Ideale per previsioni del tempo, stati d'animo tempestosi o situazioni cariche di tensione
Che temporale stamattina! 🌩️ Meglio restare in casa
Chat familiare durante maltempo
Situazione in ufficio oggi 🌩️ Tutti nervosi per la scadenza
Messaggio tra colleghi
In Italia simboleggia spesso l'arrivo di temporali estivi improvvisi, tipici del clima mediterraneo
Evolution Timeline
2020
Maggior uso durante discussioni sui cambiamenti climatici e eventi meteorologici estremi
Crescente sensibilità ambientale e fenomeni meteorologici intensi
Contesto Culturale
Riflette l'importanza del tempo atmosferico nella cultura italiana, dove i temporali estivi sono eventi comuni e spesso spettacolari
Usata metaforicamente per descrivere situazioni tense o cariche di energia, richiamando espressioni come 'aria di tempesta'
Regional Variations
Italia settentrionale
Associata spesso ai temporali alpini e alle grandinate improvvise tipiche della pianura padana
Generational Usage
Gen_X: Impiegata principalmente per comunicazioni pratiche sul tempo e avvisi meteorologici in contesti familiari
Gen_Z: Usata per descrivere drama online, situazioni intense sui social o mood tempestosi con riferimenti ai cambiamenti climatici
Older: Usata con parsimonia, principalmente per segnalare maltempo reale e avvisare familiari di condizioni pericolose
Millennials: Utilizzata per aggiornamenti meteo, pianificazione eventi all'aperto e conversazioni lavorative su situazioni complesse
Combinazioni Comuni
🌩️⛈️
Temporale molto intenso con fulmini e pioggia forte
Enfatizza la gravità delle condizioni meteorologiche avverse
🌩️😰
Paura o preoccupazione per il maltempo
Esprime ansia per condizioni meteorologiche pericolose