🤦
Persona che si copre il viso
per-SO-na ke si KO-pre il VI-zo
Definizioni
1
Emotivo · Frustrazione
molto comune
Gesto di portare la mano al viso per esprimere frustrazione, imbarazzo, delusione o incredulità di fronte a un errore, una situazione assurda o un comportamento sciocco.
Si usa per reagire a errori propri o altrui, situazioni imbarazzanti o comportamenti poco intelligenti.
Ho dimenticato le chiavi in macchina di nuovo 🤦
Messaggio personale
Il governo ha fatto un altro errore 🤦 Non ci posso credere
Commento sui social
Rappresenta un gesto universalmente riconosciuto per esprimere disappunto e viene usato frequentemente nei social media italiani per commentare notizie o situazioni frustranti.
Evolution Timeline
2020
Aumento dell'uso durante la pandemia per esprimere frustrazione verso comportamenti irresponsabili
Reazioni a violazioni delle norme anti-COVID
Contesto Culturale
Riflette la cultura italiana dell'espressività gestuale, trasponendo online un gesto fisico comune per manifestare disappunto e incredulità verso comportamenti o situazioni frustranti.
Particolarmente popolare sui social media italiani per commentare notizie politiche, sportive e di cronaca, diventando un simbolo di reazione immediata alla stupidità percepita.
Regional Variations
Italia
Utilizzo standard per esprimere frustrazione e incredulità, particolarmente comune nei commenti politici e sportivi
Generational Usage
Gen_X: Adottato gradualmente per esprimere disappunto verso tecnologie complicate o comportamenti delle generazioni più giovani, usato con parsimonia ma in modo efficace.
Gen_Z: Usato frequentemente su TikTok e Instagram Stories per reagire a trend assurdi, comportamenti cringe o situazioni imbarazzanti, spesso in combinazione con altri emoji espressivi.
Older: Utilizzato raramente ma in modo appropriato per esprimere incredulità verso notizie o comportamenti che trovano incomprensibili, spesso accompagnato da testo esplicativo.
Millennials: Utilizzato principalmente su Facebook e WhatsApp per commentare notizie, situazioni lavorative frustranti o errori quotidiani, mantenendo un tono più moderato rispetto alle generazioni più giovani.
Combinazioni Comuni
🤦😂
Frustrazione mista a ilarità per una situazione assurda
Usato quando qualcosa è così sbagliato da diventare divertente
🤦♂️🤦♀️
Frustrazione condivisa tra uomo e donna
Esprime disappunto collettivo o di coppia
🤦💔
Delusione profonda e dolorosa
Usato per situazioni che causano vera tristezza oltre alla frustrazione