🚴
Persona in bicicletta
per-SO-na in bi-ci-CLET-ta
Definizioni
1
Trasporti · Sport
comune
Rappresenta una persona che va in bicicletta, utilizzata per indicare ciclismo, sport, trasporto ecologico, attività fisica o spostamenti in bici.
Spesso usata per condividere attività sportive, giri in bici o promuovere trasporti sostenibili.
Oggi giro in bici al parco! 🚴
Messaggio WhatsApp tra amici
Vado al lavoro in bici 🚴 Più sostenibile!
Post Instagram
In Italia simboleggia sia lo sport del ciclismo che la mobilità urbana ecologica, molto apprezzata nelle città italiane.
Evolution Timeline
2020
Boom della mobilità sostenibile durante la pandemia
Aumento dell'uso di biciclette per spostamenti urbani sicuri
Contesto Culturale
Rappresenta la crescente sensibilità italiana verso la mobilità sostenibile e il benessere fisico attraverso l'attività ciclistica.
Riflette la tradizione ciclistica italiana, dal Giro d'Italia ai campioni storici, simbolo di passione sportiva nazionale.
Regional Variations
Svizzera italiana
Associata al cicloturismo alpino e alla mobilità sostenibile nelle città svizzere
Italia
Molto legata alla cultura ciclistica italiana, dal Giro d'Italia alle piste ciclabili urbane
Generational Usage
Gen_X: Impiegata per condividere hobby ciclistici e gite fuori porta, spesso associata a momenti di relax e natura.
Gen_Z: Usata per condividere attività outdoor, fitness e stile di vita sostenibile sui social, spesso con hashtag ambientali.
Older: Usata principalmente per comunicare passeggiate in bici e attività fisica leggera, con focus sul benessere.
Millennials: Utilizzata per documentare spostamenti casa-lavoro in bici e attività sportive del weekend con famiglia e amici.
Combinazioni Comuni
🚴💪
Allenamento in bici, attività fisica intensa
Condivisione di sessioni di fitness o sport
🚴🌍
Ciclismo ecologico, trasporto sostenibile
Promozione della mobilità verde e rispetto ambientale