👍️
Pollice in su
POL-li-che in SU
Definizioni
1
Gestuale · Approvazione
molto frequente
Gesto di approvazione, accordo o gradimento. Indica che qualcosa va bene, è corretto o merita sostegno. Equivale a 'ok', 'bravo' o 'mi piace'.
Si usa per esprimere consenso, incoraggiamento o per confermare che tutto procede bene
Ci vediamo alle 8 👍️
Conferma di un appuntamento su WhatsApp
Ottimo lavoro! 👍️
Complimento professionale via email
Pizza margherita per tutti? 👍️
Approvazione di una proposta tra amici
In Italia mantiene il significato universalmente positivo del gesto tradizionale del pollice alzato
Evolution Timeline
2020
Aumento dell'uso durante il lockdown per comunicazioni positive
Necessità di mantenere tono ottimistico nelle conversazioni digitali
Contesto Culturale
Rappresenta l'adozione digitale di un gesto universalmente riconosciuto, mantenendo la sua valenza positiva nella cultura italiana
Spesso sostituisce espressioni verbali come 'va bene', 'perfetto', 'ok' rendendo la comunicazione più immediata e visiva
Regional Variations
Italia
Uso standard per approvazione e consenso in tutti i contesti comunicativi
Generational Usage
Gen_X: Adottato gradualmente come alternativa rapida alle conferme scritte, preferito per la sua semplicità comunicativa
Gen_Z: Usato frequentemente su TikTok e Instagram per approvare contenuti, spesso combinato con altri emoji per creare significati più complessi
Older: Utilizzato principalmente per confermare appuntamenti e accordi, apprezzato per la sua chiarezza e universalità del significato
Millennials: Integrato nella comunicazione lavorativa e familiare, particolarmente apprezzato per la sua chiarezza e immediatezza nei messaggi
Combinazioni Comuni
👍️😊
Approvazione cordiale e positiva
Conferma gentile e amichevole, molto usata in famiglia
👍️💪
Incoraggiamento e sostegno energico
Supporto motivazionale, spesso in contesti sportivi o lavorativi
👍️✅
Conferma definitiva e completamento
Indica che qualcosa è stato fatto e approvato