❎️
Pulsante segno di spunta barrato
pul-SAN-te SE-nyo di SPUN-ta bar-RA-to
Definizioni
1
Simboli · Controllo
comune
Simbolo che indica rifiuto, negazione o errore. Utilizzato per esprimere disapprovazione, cancellazione o per segnalare che qualcosa è scorretto o non accettabile.
Spesso usato in contesti di verifica, controllo qualità o per esprimere disaccordo in modo diretto
La tua risposta è sbagliata ❎️
Messaggi educativi o correzioni
In Italia rappresenta chiaramente un 'no' categorico, utilizzato sia in contesti formali che informali per indicare errore o rifiuto
Evolution Timeline
2020
Maggiore utilizzo durante la pandemia per indicare restrizioni e divieti
Necessità di comunicare chiaramente limitazioni e regole sanitarie
Contesto Culturale
Rappresenta visivamente il concetto di negazione tipico della comunicazione italiana diretta, dove il 'no' viene espresso chiaramente senza ambiguità
Ampiamente utilizzato in interfacce digitali italiane per indicare errori di sistema o operazioni non riuscite
Regional Variations
Svizzera italiana
Utilizzato più frequentemente in contesti amministrativi e burocratici per indicare documenti non conformi
Generational Usage
Gen_X: Impiegato soprattutto in email e messaggi formali per indicare problemi o correzioni necessarie in documenti e procedure
Gen_Z: Usato frequentemente su TikTok e Instagram per commentare contenuti sbagliati o per esprimere disaccordo in modo visivo e immediato
Older: Usato con parsimonia, principalmente per indicare errori evidenti o per esprimere disapprovazione in contesti familiari
Millennials: Utilizzato principalmente in contesti lavorativi e WhatsApp per comunicare errori o disapprovazione in modo professionale ma diretto
Combinazioni Comuni
❎️❌
Doppia negazione per enfatizzare il rifiuto totale
Usato per sottolineare un 'no' definitivo e categorico
✅❎️
Contrasto tra giusto e sbagliato, approvato e respinto
Utilizzato in quiz, verifiche o per mostrare opzioni alternative