πŸ™Š

Scimmia che non parla

SHEEM-mya keh non PAR-la
Unicode: 1F64A
Added: 0,6
Category: Faccine ed Emozioni

Definizioni

1
Emotivo Β· Imbarazzo molto comune
Rappresenta l'imbarazzo per aver detto qualcosa di inappropriato, il desiderio di mantenere un segreto o la promessa di stare zitti su un argomento delicato.
Si usa quando si vuole esprimere pentimento per una gaffe o promettere discrezione
Ho appena detto il nome del regalo davanti a lei πŸ™Š
Chat di famiglia
Non posso dire niente sulla sorpresa πŸ™Š
Messaggio tra amici
Deriva dalle tre scimmie sagge giapponesi, simbolo di saggezza e prudenza nella comunicazione

Evolution Timeline

2020
Maggiore uso durante il lockdown per gaffe nelle videochiamate
Aumento delle comunicazioni digitali e degli errori online

Contesto Culturale

Simbolo derivato dalle tre scimmie sagge giapponesi, rappresenta la saggezza del tacere quando necessario
Sostituisce espressioni italiane come 'acqua in bocca' o 'motus' nella comunicazione digitale moderna

Regional Variations

Svizzera italiana Usato piΓΉ formalmente nelle comunicazioni di lavoro per indicare riservatezza professionale

Generational Usage

Gen_X: Impiegato in modo piΓΉ letterale per indicare la necessitΓ  di mantenere segreti o evitare pettegolezzi
Gen_Z: Usato ironicamente nei meme e per commentare drama online, spesso combinato con altri emoji per creare narrativi
Older: Usato raramente, principalmente per comprendere il concetto di riservatezza nelle comunicazioni familiari digitali
Millennials: Utilizzato principalmente per scusarsi di gaffe sui social o per promettere discrezione in chat di gruppo

Combinazioni Comuni

πŸ™ŠπŸ˜…
Imbarazzo divertito per aver detto qualcosa di inappropriato
Usato quando si fa una gaffe ma la situazione rimane leggera
πŸ€πŸ™Š
Promessa di mantenere assoluto silenzio su un segreto
Enfatizza l'impegno alla discrezione totale
πŸ™ˆπŸ™‰πŸ™Š
Le tre scimmie sagge: non vedere, non sentire, non dire il male
Riferimento culturale alla saggezza orientale e alla prudenza

Emoji Correlate