🛡️
Scudo
sku-do
Definizioni
1
Oggetti · Sicurezza
comune
Rappresenta protezione, difesa e sicurezza in senso fisico o digitale. Utilizzato per indicare sistemi di protezione, antivirus, privacy o per esprimere il concetto di difendersi da qualcosa.
Spesso usato in contesti di sicurezza informatica, protezione personale o per indicare difesa da critiche o attacchi.
Ho installato un nuovo antivirus 🛡️ sul computer
Messaggistica · Sicurezza informatica
Privacy mode attivata 🛡️ nessuno può vedermi online
Social media · Privacy
In Italia richiama l'immaginario medievale e cavalleresco, ma è molto utilizzato anche in ambito tecnologico per rappresentare sicurezza digitale.
Evolution Timeline
2020
Aumento dell'uso durante la pandemia per rappresentare protezione sanitaria e misure di sicurezza
COVID-19 e focus su protezione individuale e collettiva
Contesto Culturale
L'emoji scudo è diventata simbolo universale della cybersecurity in Italia, utilizzata da aziende e professionisti del settore per comunicare sicurezza digitale.
Richiama la tradizione cavalleresca italiana e l'immaginario medievale, spesso associata a concetti di onore, protezione e nobiltà d'animo.
Regional Variations
Svizzera italiana
Utilizzato frequentemente in contesti bancari e finanziari per rappresentare la sicurezza delle transazioni e la protezione dei dati.
Generational Usage
Gen_X: Adottato gradualmente per questioni di privacy digitale e protezione familiare online. Uso più letterale e diretto del simbolo.
Gen_Z: Usato principalmente in gaming e per meme sulla protezione da drama online. Popolare su TikTok e Instagram per indicare 'modalità difesa'.
Older: Utilizzato principalmente per questioni di sicurezza bancaria e protezione dei dati personali. Approccio cauto e formale all'uso dell'emoji.
Millennials: Utilizzato professionalmente per sicurezza informatica e protezione dati. Comune in contesti lavorativi e comunicazioni aziendali su LinkedIn.
Combinazioni Comuni
🛡️💻
Sicurezza informatica, protezione del computer
Molto usato da aziende IT e esperti di cybersecurity
🛡️⚔️
Battaglia, conflitto, difesa attiva
Gaming e riferimenti medievali o fantasy